UN CASE HISTORY SPORTIVO DI SUCCESSO AL CORSO ADDETTI STAMPA FICR DI RICCIONE
- Pubblicato: 04 Ottobre 2018
Dopo l’entusiasmante esperienza dei Campionati del Mondo di Ginnastica Ritmica di Sofia 2018, e con lo sguardo teso verso Tokyo2020, la Federazione Italiana Cronometristi ha il piacere di accogliere sabato 6 ottobre in occasione del corso per addetti stampa organizzato a Riccione dalla Scuola Federale di Cronometraggio, il dott. David Ciaralli, Responsabile Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne della Federazione Ginnastica d’Italia, che ha portato tra la gente salti, attrezzi, capriole, atleti e atlete conquistando tutti.
Sarà un momento di interazione con una Federazione Sportiva Nazionale per favorire un confronto delle strategie di comunicazione. L’obiettivo è quello di aumentare la conoscenza dei partecipanti rispetto ai temi del corso, e di permettere loro di ispirarsi e prendere spunto da chi è riuscito a compiere percorsi unici ed originali apprezzati da tutti gli appassionati e non solo.
Il dott. David Ciaralli è stato tra i principali fautori della docu-fiction di MTV "Ginnaste - Vite parallele". Autore televisivo, videomaker e montatore Avid dal 2013 realizza le telecronache delle principali manifestazioni del calendario federale, curandone anche la produzione, in onda sul canale YouTube della FGI e poi sulla web tv VOLARE.
E' il Direttore Responsabile della piattaforma on line federginnastica.it e curatore dei canali social.
Dal 2017 promuove la produzione web serie FATE#RTT2020 sulla ginnastica artistica femminile, trasmessa anche su Repubblica.tv e "Un solo battito" sulla ritmica.
Direttore artistico e presentatore del Gran Prix e dell'Oscar della Ginnastica 2016, ha preso parte, in qualità di giornalista e digital operations manager, a 20 campionati d'Europa e 17 mondiali, ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009, ad un test event a Londra e alla prima edizione degli European Games a Baku 2015.
Accreditato media e press a tre edizioni dei giochi olimpici (Pechino, Londra e Rio de Janeiro) ha partecipato come ufficio stampa della delegazione CONI dei Giochi Olimpici Giovanili di Singapore 2010 e Nanchino 2014.
Relatore presso la Scuola dello Sport del CONI e la Cattolica di Milano con alcune docenze alla Link Campus University di Roma.